Alcuni esperti dicono che non esiste una strategia del keno, ma non è vero. C’è sempre un modo per ottenere un vantaggio in qualsiasi gioco, a prescindere da quanto sia grande.
Le cartelle del keno hanno in totale 80 numeri, ma il giocatore ha la possibilità di scegliere quanti numeri desidera. Una volta selezionati i numeri, occorre portare la cartella al commesso presso lo stand del keno. L’impiegato registrerà i numeri e poi vi darà una ricevuta. Non perdete questo (potenzialmente) prezioso pezzo di carta! Anche se l’impiegato si ricordasse di voi e volesse darvi una mano, senza una ricevuta vincente non avrete un centesimo.
Strategia numero 1: conservare sempre con cura la ricevuta. E ora passiamo a qualcosa di un po’ più complesso
Una volta scelti i vostri numeri, prendete posto nella comoda cabina del keno e seguite lo svolgimento del gioco sul grande monitor. Se escono i vostri numeri vincenti, segnateli sulla cartella. Non perdete tempo a gingillarvi e compiacervi, però. Dovete tornare alla cabina del keno per incassare la vincita, e dopo qualche minuto comincerà una nuova partita.
Strategia numero 2: tornare sempre alla cabina in tempo!
Se pensate che non riuscirete a rispettare questi cinque minuti di margine ogni volta, avete sempre la possibilità di acquistare una cartella “multipla”. Queste cartelle includono la stessa serie di numeri scelti, valida da 2 a 20 estrazioni. Quando il numero massimo di partite (corrispondenti al numero di biglietti) è stato raggiunto, potrete ben scomodarvi per riscuotere la vincita.
Esiste comunque un’ulteriore opzione, che vi consente di scegliere una serie di numeri che vale per 30 o più partite. Così potrete anche andare in crociera senza preoccuparvi di dover tornare in tempo a riscuotere la vincita. La maggior parte di questi biglietti è valida fino a un massimo di un anno dopo l’acquisto!